COME LA TECNICA DELLA “GOMMA DA CANCELLARE” PUÒ DISTRUGGERE UN GIOVANE PORTIERE DURANTE L’ALLENAMENTO

SCOPRI GLI STRUMENTI EFFICACI PER PREPARARE IL GIOVANE PORTIERE E FARGLI ESPRIMERE IL SUO VERO TALENTO…

… ATTRAVERSO IL PRIMO LIBRO DEDICATO ALLO SVILUPPO DELLA SUA LEADERSHIP PERSONALE.

Ti presento:

libro industria 4.0A PORTE IN FACCIA

Come ho reinventato la mia vita dopo aver detto addio alla serie A – e perché ho deciso di dedicarla ai giovani portieri

Copyright: 

Db Edizioni

Daniele Rolleri – 2a Edizione – maggio 2018

Fonte:
www.crescereportiere.it

secondolibro-retro

AUTORE:

Ciao… sono Daniele Rolleri.

Ho scritto questo libro per un motivo semplicissimo.

Nel calcio dilettantistico attuale è risaputo che mancano delle vere e proprie figure specializzate nella formazione del giovane portiere.

Sei d’accordo con me che il giovane portiere è risorsa, una parla rara che deve essere lucidata allenamento dopo allenamento, per poi splendere durante la partita?

Il giovane portiere fa la differenza solo quando è allenato da un istruttore specializzato che lo migliora e non da un preparatore che lo mantiene.

Ecco a te allora alcuni esempi concreti (li trovi nella tabella qui sotto) delle differenze che possono esserci là fuori nella crescita caratteriale del giovane portiere.

Se insistiamo a lasciare il giovane portiere ad allenarsi con la sua squadra non potrà mai avvicinarsi a ciò che amerebbe fare con grande entusiasmo.

Se lo alleniamo con dei preparatori improvvisati dobbiamo sperare che quest’ultimi mantengano il suo livello di apprendimento senza che ne venga condizionato da danni fisici ed emozionali.

Se lo portiamo invece dalle scuole portieri tradizionali, la situazione si fa più tranquilla perché nonostante non lavori su aspetti determinanti per la crescita del giovane portiere, comunque il ragazzo inizia a migliorare le sue doti naturali.

Infine, se scopriamo insieme il metodo di allenamento studiato da preparatori che hanno giocato e allenato in Serie A…

… Allora inizieremo a vedere in tuo figlio grandi miglioramenti sia in campo che nella vita di tutti i giorni.

SE ANCHE TU VUOI CHE TUO FIGLIO DIVENTI FORTE E SICURO COME UN VERO NUMERO UNO IN CAMPO E NELLA VITA…

… ALLORA GUARDA QUESTA TABELLA RIASSUNTIVA CHE SPIEGA ESATTAMENTE COME PUOI MIGLIORARE SUBITO IL SUO FUTURO:

ACQUISTA SUBITO IL PRIMO LIBRO SULLA CRESCITA CARATTERIALE DEL GIOVANE PORTIERE…

…IN VENDITA A SOLI 30€
(28€ libro + 2€ spese di spedizione)

PER ACQUISTARE IL LIBRO “A PORTE IN FACCIA” SEGUI TUTTI I PASSAGGI:

Step 1:

Inserisci i tuoi dati qui sotto e Clicca “Sì, Voglio il Libro Ora”

Step 2: 

Se non hai un account PayPal clicca su “Paga con una Carta”

Step 3:

Inserisci i tuoi dati

Ultimo Step:

Clicca su No, grazie e poi su Paga Adesso

 

 

INSERISCI I TUOI DATI QUI SOTTO
E ACQUISTA IL LIBRO “A PORTE IN FACCIA”

INFORMATIVA SULLA PRIVACY

Leggi la nostra Privacy Policy



Con me mai più spam la tua mail è al sicuro

INDICE:

Capitolo 1: La nascita del sogno… e la sua distruzione

Capitolo 2: Il deserto intorno a me

Capitolo 3: Non tutto è perduto: la mia seconda occasione

Capitolo 4: L’esordio inaspettato

Capitolo 5: “Se solo mi lasciassero provare!

Capitolo 6: La ‘mia’ serie A

Capitolo 7: Ho una missione… e nessuno me la porterà via

Capitolo 8: La grande bugia raccontata ai giovani portieri

Capitolo 9: La crescita del giovane portiere

Capitolo 10: Allenatori da incubo

Capitolo 11: L’ultima ruota del carro

Capitolo 12: Hai il coraggio di farti da parte per il bene di tuo figlio?

Capitolo 13: Cosa succederebbe se la vita di tuo figlio andasse nel modo migliore possibile?

Capitolo 14: “Mister, da grande voglio essere un portiere!”

Capitolo 15: Come mantenere alta l’attenzione nel giovane portiere

Capitolo 16: Qual è la differenza tra un preparatore dilettante e un istruttore specializzato?

Capitolo 17: Come evitare di farsi influenzare da allenatori di basso livello

Capitolo 18: Una formazione dedicata ai genitori – per la prima volta in Italia

Capitolo 19: Vuoi aiutare tuo figlio a vincere la sfida contro la timidezza?

Capitolo 20: La vera storia su come crescere un giovane portiere

Capitolo 21: La storia di Sergio, che con un tuffo da campione è volato in cielo

Capitolo 22: Il contributo di un vero maestro di energia

Capitolo 23: Ecco svelati i trucchi per diventare un grande numero uno

Capitolo 24:  Perché ho scelto di diventare un istruttore specializzato

Capitolo 25:  I giovani portieri come capitale umano

Capitolo 26:  Il mio cuore messo a nudo: alcuni messaggi personali

Capitolo 27:  Gli amici del primo Centro di Allenamento per Giovani Portieri

Capitolo 28:  Cosa dicono di noi

Capitolo 29: Le testimonianze dei giovani portieri e le parole di numerosi genitori soddisfatti

Conclusione

Ringraziamenti

copertina-completa-la-verita-sul-marketing-scientifico

Scopri come stimolare una volta per tutte la crescita caratteriale di tuo figlio e vedere finalmente raddoppiati i suoi risultati in campo, a scuola e nella vita di tutti i giorni.

Tutto questo grazie al metodo creato dal primo istruttore specializzato nell’allenamento del giovane portiere.

  • Conoscerai il percorso esclusivo di crescita del giovane portiere

  • Scoprirai i segreti più nascosti dei più grandi istruttori specializzati nella crescita dei giovani portieri – per migliorare il carattere di tuo figlio e prepararlo alle sfide della vita

  • Incrementerai la sua più grande passione

  • Aiuterai tuo figlio a diventare forte e sicuro come un vero numero uno

ECCO ALCUNE TESTIMONIANZE DI GIOVANI PORTIERI E LE PAROLE DI GENITORI SODDISFATTI:

Il Giovane Portiere Andrea

Abbiamo intervistato il Giovane Portiere Andrea Sega e il Papà.

“Ho iniziato a frequentare il Primo Centro di Allenamento per Giovani Portieri perché non giocavo e avevo bisogno di rimettermi in forma.

Mese dopo mese il lavoro fatto al Centro mi ha portato a migliorare prima come portiere e poi come persona.

Il risultato è stato che all’inizio dell’estate e dopo aver conquistato il mio posto da titolare in un nuova squadra, sono stato chiamato da diverse società tra cui la Fiorentina.

Oggi sono il portiere della squadra Under 15.”

Ecco cosa ci ha raccontato il papà di Andrea:

“Ho visto praticamente che mio figlio era arrivato al Centro molto abbattuto, che non capiva cosa davvero doveva fare.

In un anno l’ho visto cambiare e a crescere nella sua personalità divertendosi tantissimo.

E’ stato trattato come figlio e poi come atleta… Devo dire grazie a tutti i preparatori e a Il Primo Centro di Allenamento Crescere Portiere.”

 

Il Papà del giovane portiere Mattia

Mio figlio sta frequentando Il Primo Centro di Allenamento per Giovani Portieri CRESCERE PORTIERE da circa due anni.

Lui è molto contento e da parte mia sto vedendo che sta crescendo molto bene nel carattere e nel modo di stare in porta.

E’ passato da uno stato di insicurezza anche fuori dal campo, abbiamo notato davvero una crescita esponenziale nel carattere.

Ho consigliato Il Primo Centro di Allenamento per Giovani Portieri CRESCERE PORTIERE anche ad altri papà e amici di Mattia.

Il Giovane portiere Andrea

Ciao, sono Andrea e ho 13 anni.

Frequento Il Primo Centro di Allenamento per Giovani Portieri da due anni.

Mi piace molto il metodo di allenamento di tutti i preparatori perché grazie a loro quando vado in campo a fare le partite mi sento PIU’ SICURO e CONVINTO delle mie capacità.

La cosa più bella a Il Primo Centro di Allenamento per Giovani Portieri CRESCERE PORTIERE è che IMPARI DIVERTENDOTI.

Il Papà del Giovane portiere Lorenzo

Abbiamo deciso di far partecipare nostro figlio a Il Primo Centro di Allenamento per Giovani Portieri Crescere Portiere perché abbiamo visto come lavora Sergio con i ragazzi, e come è aiutato dai suoi collaboratori molto validi.

Da quando Lorenzo è nel Centro Crescere Portiere torna a casa sempre contento e vuole ritornarci perché vedo anch’io che il lavoro è ben fatto.

Lorenzo è un ragazzo del 2005 e gioca nella nuova Valsabbia e sono ormai 5 anni che fa il portiere.

I RISULTATI che ho visto dopo il lavoro con CRESCERE PORTIERE sono relativi innanzitutto alla personalità e ai movimenti tra i pali.

Non si preoccupa e non è timoroso!

E’ cresciuto molto anche nella tecnica e negli ultimi anni questo si è notato moltissimo.

Consigliere CRESCERE PORTIERE a tutti quei genitori che hanno un figlio portiere per aiutarli a sviluppare un’ottima personalità e una tecnica perfetta per gestire il ruolo del portiere.

ACQUISTA SUBITO IL PRIMO LIBRO SULLA CRESCITA CARATTERIALE DEL GIOVANE PORTIERE…

…IN VENDITA A SOLI 30€
(28€ libro + 2€ spese di spedizione)

PER ACQUISTARE IL LIBRO “A PORTE IN FACCIA” SEGUI TUTTI I PASSAGGI:

Step 1:

Inserisci i tuoi dati qui sotto e Clicca “Sì, Voglio il Libro Ora”

Step 2: 

Se non hai un account PayPal clicca su “Paga con una Carta”

Step 3:

Inserisci i tuoi dati

Ultimo Step:

Clicca su No, grazie e poi su Paga Adesso

INSERISCI I TUOI DATI QUI SOTTO
E ACQUISTA IL LIBRO “A PORTE IN FACCIA”

INFORMATIVA SULLA PRIVACY

Leggi la nostra Privacy Policy



Con me mai più spam la tua mail è al sicuro

Daniele Rolleri
Il Primo Istruttore Specializzato nell’allenamento del Giovane Portiere